Tartufo Bianco

Una guida completa a questo fantastico prodotto della natura, di pregio assoluto

 

Il nome scientifico è Tuber Magnatum Pico, ma lo conosciamo tutti come tartufo bianco pregiato: parliamo del tartufo per antonomasia, dal valore commerciale straordinario.

 

Leggi tuttoAcquista online

Tuber Magnatum Pico

Le caratteristiche del tartufo bianco pregiato

Il tartufo bianco pregiato (Tuber magnatum Pico) è considerato il “re dei tartufi” per la sua estrema rarità e il suo inconfondibile aroma. Questa specie si distingue per la sua natura esclusivamente selvatica, essendo l’unica varietà di tartufo che finora ha resistito a tutti i tentativi di coltivazione artificiale. La sua scarsità è accentuata dal fatto che cresce solo in aree geografiche molto specifiche, principalmente in alcune regioni italiane come Abruzzo, Piemonte, Toscana, Marche e Umbria, con presenze limitate anche in Croazia e Serbia.

L’habitat del tartufo bianco è estremamente selettivo, in quanto richiede un delicato equilibrio di fattori ambientali. Predilige terreni calcarei, ben drenati ma con buona ritenzione idrica, ricchi di sostanza organica. Vive in simbiosi con le radici di alcune specie arboree, principalmente querce, pioppi, salici e tigli. Questa simbiosi micorrizica è fondamentale per la sua crescita e sviluppo, contribuendo alla complessità del suo aroma unico.
Il pregio di questo tartufo non si limita alla sua rarità, ma si estende alle sue eccezionali caratteristiche organolettiche. Il profumo è intenso e complesso, con note che spaziano dall’aglio al fieno, dal miele ai funghi, con una peculiare componente gassosa che ricorda il metano. Questa complessità olfattiva è il risultato della composizione chimica del terreno in cui nasce e cresce, io che rende ogni esemplare unico e rappresentativo del suo territorio d’origine.

Morfologicamente, il tartufo bianco pregiato si presenta con un peridio (superficie esterna) liscio e globoso, la cui colorazione varia dall’ocra pallido al giallo crema, talvolta con sfumature rossastre. La texture è compatta e vellutata al tatto. La gleba, ovvero la parte interna, mostra una colorazione che spazia dal rosa intenso al marrone chiaro, caratterizzata da striature bianche più o meno fitte che creano un disegno marmorizzato distintivo.

La forma del tartufo bianco è generalmente globosa o irregolare, e può raggiungere dimensioni considerevoli, con esemplari record che hanno superato il chilogrammo e mezzo di peso. Tuttavia, la maggior parte dei tartufi commercializzati ha dimensioni più contenute.

tartufo bianco

Acquista il Tartufo Bianco

Come si conserva il tartufo bianco

La conservazione del tartufo bianco pregiato è un’operazione delicata che richiede attenzione e cura per preservarne al meglio le preziose qualità organolettiche. Il metodo più efficace prevede l’utilizzo di materiali semplici, ma specifici accorgimenti.
Innanzitutto, il tartufo va avvolto delicatamente in carta assorbente pulita, preferibilmente non sbiancata per evitare contaminazioni chimiche. Questo involucro di carta ha lo scopo di assorbire l’umidità in eccesso che il tartufo potrebbe rilasciare, prevenendo così la formazione di condensa che favorirebbe la crescita di muffe.

Una volta avvolto, il tartufo deve essere riposto in un contenitore ermetico. L’ermeticità è fondamentale per due ragioni: impedisce al forte aroma del tartufo di permeare altri alimenti nel frigorifero e, al contempo, protegge il tartufo stesso da odori esterni che potrebbero alterarne il profumo caratteristico.
Il contenitore va quindi collocato nella parte meno fredda del frigorifero, idealmente a una temperatura compresa tra 1 e 4 gradi Celsius. È importante evitare gli sbalzi termici, pertanto il tartufo non dovrebbe essere continuamente estratto e reinserito nel frigorifero.

Un aspetto essenziale della conservazione è il ricambio giornaliero della carta assorbente. Questa pratica non è opzionale ma essenziale per mantenere il tartufo in condizioni ottimali. La sostituzione quotidiana della carta elimina l’umidità accumulata e riduce drasticamente il rischio di proliferazione di muffe, nemiche principali della conservazione del tartufo.
Seguendo scrupolosamente questo metodo, un tartufo bianco pregiato può conservarsi in buone condizioni fino a una settimana, mantenendo gran parte della sua freschezza e del suo aroma caratteristico. È importante notare che, con il passare dei giorni, ci sarà comunque una graduale perdita di intensità olfattiva e gustativa.
Per prolungare ulteriormente la vita del tartufo, è consigliabile evitare di lavarlo fino al momento del consumo. L’acqua, infatti, può accelerare il processo di deterioramento. Se necessario, il tartufo può essere delicatamente pulito a secco con una spazzola morbida per rimuovere eventuali residui di terra.

È bene ricordare che, nonostante questi accorgimenti, il tartufo bianco è un prodotto altamente deperibile. La sua qualità ottimale si esprime nei primi giorni dopo la raccolta. Pertanto, per apprezzarne appieno le straordinarie caratteristiche, è sempre preferibile consumarlo il prima possibile.

Come si pulisce il tartufo bianco

La pulizia del tartufo bianco pregiato è un’operazione delicata che richiede attenzione e cura per preservare intatte le sue preziose qualità organolettiche. Il processo di pulizia deve essere eseguito con estrema gentilezza, evitando manipolazioni eccessive che potrebbero danneggiare il fungo o alterarne l’aroma.

Il primo passo consiste nell’immergere il tartufo in acqua fredda per circa dieci minuti. Questo passaggio serve ad ammorbidire leggermente lo sporco e la terra che possono aderire alla superficie del tartufo, facilitandone la rimozione. È importante utilizzare acqua fredda, poiché temperature più elevate potrebbero compromettere l’aroma e la struttura del tartufo.
Dopo l’ammollo, si procede alla pulizia vera e propria utilizzando uno spazzolino a setole morbide o una spazzola specifica per tartufi. Questa operazione va eseguita sotto un leggero getto di acqua corrente fredda. La delicatezza è fondamentale: i movimenti devono essere leggeri e circolari, evitando di esercitare una pressione eccessiva che potrebbe danneggiare il peridio, ovvero la parte esterna del tartufo.

Durante la pulizia, è importante prestare attenzione a rimuovere tutti i residui di terra e le eventuali impurità, concentrandosi in particolare sulle pieghe e le cavità della superficie del tartufo. Tuttavia, bisogna evitare di strofinare troppo energicamente, poiché ciò potrebbe causare la perdita di parti preziose del tartufo o alterarne la forma caratteristica.
Una volta completata la fase di pulizia, è essenziale asciugare accuratamente il tartufo. Questo passaggio si effettua tamponando delicatamente la superficie con un panno pulito e morbido, preferibilmente in cotone o lino. L’asciugatura deve essere meticolosa per evitare che l’umidità residua possa favorire la formazione di muffe o accelerare il deterioramento del tartufo.

È importante ribadire che la pulizia del tartufo bianco pregiato dovrebbe essere effettuata solo poco prima del suo utilizzo. Pulire il tartufo in anticipo e conservarlo già lavato può accelerarne il deperimento e la perdita di aroma. Inoltre, è consigliabile pulire solo la quantità di tartufo che si intende utilizzare immediatamente, conservando il resto intatto fino al momento del consumo.
Seguendo questi accorgimenti, si può garantire che il tartufo bianco pregiato mantenga al meglio le sue caratteristiche uniche, permettendo di apprezzarne appieno l’aroma intenso e il sapore raffinato che lo rendono un ingrediente così ricercato e apprezzato nella gastronomia di alto livello.

Come si cucina il tartufo bianco

Il tartufo bianco pregiato è un ingrediente di straordinaria versatilità in cucina. La sua preparazione e il suo utilizzo richiedono metodi rispettosi che ne preservino le caratteristiche uniche.
Innanzitutto, è fondamentale sottolineare che il tartufo bianco pregiato non viene mai cotto direttamente. Il calore eccessivo distruggerebbe il suo delicato aroma e altererebbe la sua texture. La tecnica corretta richiede di utilizzarlo crudo, affettandolo finemente direttamente sul piatto al momento del servizio.
Per quanto riguarda le uova, una delle preparazioni più classiche e apprezzate, il tartufo bianco si sposa perfettamente con uova al tegamino o con una frittata morbida. Le uova vengono cotte delicatamente e il tartufo viene affettato sopra appena prima di servire, permettendo al calore residuo di sprigionarne l’aroma.

Nei primi piatti, il tartufo bianco trova una delle sue espressioni più nobili. Pasta fresca come tagliolini o tajarin, risotti cremosi e gnocchi delicati diventano piatti sublimi con l’aggiunta di scaglie di tartufo. La chiave è la semplicità: un condimento leggero a base di burro o olio extravergine d’oliva di alta qualità è sufficiente per esaltare il connubio tra pasta e tartufo.
I crostini rappresentano un’altra ottima opzione per gustare il tartufo bianco. Fette sottili di pane tostato, leggermente unte con olio o burro, diventano la base perfetta per le scaglie di tartufo. Spesso si aggiunge una leggera spalmata di formaggio morbido o burro aromatizzato per creare un contrasto di sapori e texture.

Il tartufo bianco si presta anche ad arricchire piatti a base di carne, in particolare carni bianche come il vitello o il pollame. Affettato su una scaloppina o un petto di pollo alla griglia, aggiunge un tocco di raffinatezza ineguagliabile.

Nei formaggi, il tartufo bianco trova un altro alleato prezioso. Formaggi freschi e cremosi come la robiola o il mascarpone, ma anche stagionati come il Parmigiano Reggiano, acquisiscono una nuova dimensione di sapore con l’aggiunta di scaglie di tartufo.

L’elemento chiave nell’utilizzo del tartufo bianco in cucina è la moderazione. La sua potenza aromatica è tale che bastano poche scaglie sottili per trasformare un piatto semplice in un’esperienza gastronomica indimenticabile. L’affettatura deve essere eseguita con un apposito strumento, l’affetta-tartufi, che permette di ottenere scaglie sottilissime e uniformi.

In ogni preparazione, il tartufo bianco pregiato conferisce non solo un aroma intenso e distintivo, ma anche un’aura di eleganza e raffinatezza. Il tartufo bianco in un piatto mostra raffinatezza e attenzione ai dettagli, rendendo un semplice pasto un’esperienza indimenticabile.

Risotto tartufo bianco

Testimonianze

I nostri Clienti dicono di noi

cane tartufo nel bosco

Come si raccoglie il tartufo bianco

Per cercare il tartufo ci si serve della collaborazione dei cani: essi vengono addestrati in maniera ludica, e ricevono un premio – sotto forma di cibo – dal padrone come ricompensa per avere trovato i tartufi.

I cercatori di tartufi hanno estremo bisogno del supporto dei loro amici a 4 zampe. Quando il cane trova il punto in cui il tartufo è nascosto, con le zampe scava in profondità: a questo punto il padrone usa la caratteristica vanghetta per tirare fuori il tartufo, cercando di essere delicato per evitare di romperlo.

In questa fase, è molto importante non spezzare le radici che hanno reso possibile la crescita ipogea fino a quel momento: così, infatti, quelle radici potranno consentire la comparsa di un altro tartufo.

Acquista il Tartufo Bianco pregiato fresco

Informazioni utili

Dove e come cresce il Tartufo Bianco

Tipo di terreno

Tartufo bianco

Il tartufo bianco ha esigenze ambientali molto specifiche: la sua crescita, infatti, è legata a particolari caratteristiche del terreno e all’ambiente circostante.

Predilige terreni limosi e fertili, caratterizzati da un mix equilibrato di sabbia e argilla. Fondamentale è la struttura del suolo: deve essere ben drenato e aerato, pur mantenendo un certo livello di umidità. 

Il tartufo bianco prospera in terreni leggermente alcalini, con un pH ideale compreso tra 7 e 8,5. In particolare, i suoli sedimentari o alluvionali, poveri di humus e ricchi di calcare, si dimostrano ottimali per il suo sviluppo.

Le zone più favorevoli alla crescita del tartufo bianco sono quelle situate lungo scarpate, fondi valle, fossati e canali di scolo.

Altitudine

altitudine tartufo

L’altitudine è un fattore determinante per lo sviluppo del tartufo bianco, in quanto influenza diversi fattori ambientali importanti per la sua crescita. Questo pregiato tartufo predilige altitudini inferiori ai 600-700 metri sul livello del mare. Le zone di media collina e pianura offrono le condizioni più favorevoli, poiché garantiscono un equilibrio ottimale tra temperatura e umidità del suolo.

A quote elevate, le temperature sono solitamente più rigide, soprattutto durante i mesi invernali, e le escursioni termiche più accentuate. Queste condizioni possono danneggiare il micelio, la parte vegetativa del fungo, e compromettere la formazione dei tartufi. Le altitudini inferiori, invece, offrono un clima più mite e stabile, e favoriscono così un ambiente ideale per i l suo sviluppo.

L’altitudine influenza anche l’umidità del terreno. Le zone di montagna, spesso soggette a forti venti e a un drenaggio più rapido, possono presentare condizioni di aridità che non si adattano alla crescita del tartufo bianco. 

Un’eccessiva esposizione solare può causare un surriscaldamento del terreno e una rapida evaporazione dell’acqua, e creare così condizioni di stress idrico per il tartufo. Le zone di media collina e pianura, spesso caratterizzate da una vegetazione arborea che offre una parziale ombreggiatura, contribuiscono a mantenere un microclima ideale.

Le aree con pendenze accentuate sono meno adatte alla crescita del tartufo bianco, poiché favoriscono il deflusso superficiale dell’acqua, riducono l’umidità del suolo e aumentano il rischio di erosione. 

Periodo stagionale

Bosco dell'Appennino abruzzese

La stagione di raccolta del tartufo bianco si concentra nel periodo autunnale e invernale, specificamente da ottobre a gennaio. 

Questo arco temporale coincide con le condizioni climatiche ottimali per la maturazione dei corpi fruttiferi del fungo.

Specie arboree simbionti

tartufaia Roccaraso

Il tartufo bianco stabilisce relazioni simbiotiche micorriziche con diverse specie arboree. Le più comuni sono le querce (Quercus spp.), particolarmente frequenti in molte regioni italiane, i pioppi (Populus spp.), i salici (Salix spp.) e i tigli (Tilia spp.). 

Questa simbiosi è essenziale per lo sviluppo del tartufo, in quanto fornisce al fungo i nutrienti necessari attraverso le radici dell’albero ospite.

Cani e attrezzatura

cercatore tartufi

La ricerca del tartufo bianco si affida all’insostituibile fiuto di cani appositamente addestrati. Tra le razze più utilizzate, il Lagotto Romagnolo, specializzato in questa attività, si distingue per le sue straordinarie capacità olfattive. 

Anche altre razze, come il Cocker Spaniel, il Bracco e il Pointer, dimostrano un’ottima predisposizione a questa ricerca, grazie al loro olfatto sensibile in grado di individuare il profumo del tartufo anche sottoterra. 

Oltre al cane, l’attrezzatura del tartufaio prevede l’uso di un vanghetto specifico, progettato per estrarre il prezioso fungo dal terreno senza danneggiarlo.

Zone di raccolta

tartufo nero

Il tartufo bianco predilige ambienti specifici, e conoscere le loro caratteristiche può aiutare nella ricerca di questo pregiato fungo. I boschi di invasione, ovvero aree un tempo coltivate e ora riconquistate dalla vegetazione spontanea, rappresentano un habitat ideale. 

Anche i terreni lungo fossati e canali di scolo, grazie alla loro umidità costante, offrono condizioni favorevoli. Inoltre, lo si può trovare in aree boschive con una copertura arborea non eccessivamente densa, che permette alla luce solare di filtrare e raggiungere il suolo. 

Infine, zone interessate da smottamenti o frane, così come i terreni alluvionali prossimi ai corsi d’acqua, possono rivelarsi particolarmente promettenti. 

L’osservazione attenta della vegetazione e della conformazione del terreno fornisce indizi significativi ai cercatori esperti, guidandoli nella scoperta di questo tesoro nascosto.

Scopri tutti i nostri prodotti al tartufo

prezzo-tartufo-bianco

Quotazione media del tartufo bianco pregiato

Il tartufo bianco pregiato si presenta sul mercato con quotazioni che evidenziano la sua rarità e il suo valore culinario.
La quotazione di questo prodotto varia notevolmente a seconda di diversi fattori, tra cui la stagione, la qualità e la disponibilità.
La stagionalità è un elemento chiave nelle fluttuazioni di prezzo: il tartufo bianco viene raccolto in autunno fino a tutto dicembre, e il suo prezzo tende ad aumentare significativamente all’avvicinarsi del Natale, quando la domanda è al suo picco.
La qualità influisce anche notevolmente sulle quotazioni; tartufi più grandi ed esteticamente perfetti possono raggiungere prezzi molto più elevati rispetto a quelli più piccoli o con imperfezioni superficiali.
Inoltre, il raccolto annuale, fortemente influenzato dalle condizioni climatiche, può variare significativamente, con anni favorevoli che portano a raccolti abbondanti e prezzi moderati, mentre stagioni sfavorevoli riducono l’offerta e spingono i prezzi al rialzo.
Nel mercato attuale, il tartufo bianco può raggiungere quotazioni che variano da 1.500 a 4.000 euro al chilogrammo, a seconda delle condizioni sopra menzionate. Questi prezzi elevati sono giustificati non solo dalla qualità del prodotto, ma anche dall’intensa manodopera necessaria per la sua raccolta e dalla complessa rete di esperti e appassionati che sostengono il suo commercio.
L’alta quotazione del tartufo bianco pregiato influisce profondamente sul settore della ristorazione di lusso e sulla produzione di alimenti gourmet. Ristoranti rinomati spesso basano interi menù intorno a questo ingrediente durante la stagione del tartufo, e i produttori di prodotti alimentari di lusso cercano di inserirlo in varie creazioni per attrarre clienti alla ricerca di esclusività e qualità eccezionale.

I nostri punti vendita

Non siamo semplici raccoglitori o commercianti. Siamo custodi di un’arte antica, alchimisti moderni che trasformano i doni della terra in esperienze sensoriali uniche. La nostra storia è fatta di profumi intensi, di mani sapienti che accarezzano il terreno, di cani fedeli che fiutano l’invisibile tesoro nascosto sotto le radici degli alberi.
Il nostro legame con il territorio non si limita al semplice utilizzo delle sue risorse, siamo sempre attenti a preservare l’equilibrio delicato che permette ai tartufi di prosperare.
I nostri prodotti incarnano l’essenza di una tradizione culinaria secolare. Ogni creazione rappresenta il culmine di una sapienza affinata attraverso generazioni, un’espressione tangibile della nostra dedizione e maestria.
Questi tesori gastronomici racchiudono in sé la ricchezza del territorio, la passione della nostra famiglia e l’eredità di tecniche tramandate nel tempo. Ogni barattolo, ogni confezione, custodisce il sapore inconfondibile del tartufo e la storia vivente di una famiglia profondamente radicata nel suo ambiente naturale.
I boschi della valle del Sangro sono il nostro laboratorio a cielo aperto, una fonte inesauribile di ispirazione e meraviglia.
La nostra missione trascende il mero aspetto commerciale. Vogliamo essere ambasciatori di un nuovo modo di fare impresa, dove il successo economico va di pari passo con la responsabilità ambientale e sociale.
Ogni prodotto che esce dalle nostre mani è un invito a riscoprire il valore autentico del cibo e il suo legame profondo con la terra.

negozio tartufi Roccaraso
GLI ORDINI DI TARTUFO FRESCO VERRANNO EVASI MARTEDI' 07/01
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere un coupon sconto del 10% sul tuo prossimo ordine!
    ISCRIVITI
    Ho letto e accetto i termini e le condizioni